Home Per conoscermi News Editoriali e Comunicati Incontri ed eventi Rassegna Stampa Archivio Foto e Video
Home page
» Home
Vi segnalo
» MORALE, COERENZA ed ETICA fanno rima con POLITICA?
Presentazione
» Per conoscermi » Miei riferimenti
News
» Editoriali e comunicati » Rassegna stampa » Notizie dal territorio » Incontri ed eventi » Calendario
Incontri ed Eventi
Da vedere
» Archivio foto » Archivio video
Contattami
» Scrivimi in e-mail » Iscriviti alla newsletter
Visita anche
» Cittadini Attivi » Marco Bovo » Davide Gobbo » Marco Coradin » Presidenza della Repubblica » Senato della Repubblica » Camera della Repubblica » Comune di Padova » Provincia di Padova » Regione Veneto » Rassegna stampa del Senato
Ricerca
» Archivio articoli
editoriale
incontri-eventi
rassegna stampa
archivio foto
archivio video
» Ricerca avanzata
RASSEGNA STAMPA
n. 1141
del 15/04/2007
PACS: FABRIS, IDV DA SEMPRE SI NASCONDE SOTTO TONACA GIUDICI
indietro »

(AGI) - Roma, 1 feb. - “Vogliamo tranquillizzare il capogruppo di Italia dei Valori MASSIMO DONADI: dopo il confronto parlamentare di ieri sui Pacs, io e l’Udeur non siamo delusi, ma anzi consapevoli e soddisfatti per esserci battuti per una buona causa, rispettando le nostre convinzioni profonde senza compromessi con le ragioni di governo. Governo che peraltro non era in discussione”.

Cosi’ Mauro Fabris, capogruppo dei Popolari Udeur alla Camera, risponde ad una dichiarazione di Donadi. “A TALI COMPROMESSI - aggiunge Fabris - E’ STATO COSTRETTO INVECE TUTTO IL GRUPPO DI IDV, tranne un collega, anche quando ha votato contro il nostro invito al Governo a non adottare iniziative legislative che equiparino le coppie etero a quelle omosessuali, ad esempio in materia di adozioni.

Noi, DIFFERENTEMENTE DA IDV, NON CI SIAMO MAI NASCOSTI SOTTO LE TONACHE DI CHICCHESSIA, NEANCHE DI QUALCHE GIUDICE PASSATO ALLA POLITICA.

Chiediamo invece a Donadi - conclude Fabris - di riflettere, se veramente ha a cuore l’obiettivo di evitare che la legge sulle unioni civili si traduca in una brutta copia della famiglia fondata sul matrimonio, SE NON SIA IL CASO DI AVERE UN PO’ PIU’ DI CORAGGIO NEL DIFENDERE LE PROPRIE CONVINZIONI di quello mostrato ieri in aula a Montecitorio”. (AGI)

AGI, 1.02.2007