|
Home | Per conoscermi | News | Editoriali e Comunicati | Incontri ed eventi | Rassegna Stampa | Archivio Foto e Video |
RASSEGNA STAMPA
n. 2090
del 16/02/2007 POLVERI LETALI NELL’ARIA DI PADOVA STASERA IL DIBATTITO AMBIENTALISTA
indietro »
All’incontro interverranno Stefano Montanari, direttore scientifico di Nanodiagnostics, e Gianluigi Salvador, responsabile Wwf Veneto per energia e rifiuti. Il tema dell’incontro è l’inquinamento da nanopolveri: un particolare tipo di particolato ultrafine con un diametro compreso fra 2 e 200 nanometri. Le maggiori fonti di particolato sono naturali (come ad esempio le eruzioni vulcaniche, gli incendi); tuttavia, specialmente in ambienti urbani, fra le origini più comuni di particelle di dimensione nanometrica sono le attività dell’uomo, in generale qualunque procedimento di combustione: motori a scoppio, residui di gomme delle automobili o di olii combustibili, usura dell’asfalto, impianti di riscaldamento, inceneritori ecc. I meccanismi di formazione di queste nanopolveri e della loro dispersione in atmosfera sono ancora oggetto di studio, ma stanno emergendo evidenze della loro dannosità e delle patologie a cui possono dare origine. La partecipazione è gratuita (per informazioni tel. 393/1477661 ). Il dibattito è stato organizzato con la collaborazione di Greenpeace, Lav, coordinamento dei Comitati di difesa dell’ambiente, Wwf, Federazione nazionale pro natura. Gli incontri di formazione ambientale aperti al pubblico come questo sono una delle principali attività della sezione, che li organizza autonomamente o con la collaborazione di altre associazioni del territorio. Il Mattino di Padova, 18.01.2007 |