|
Home | Per conoscermi | News | Editoriali e Comunicati | Incontri ed eventi | Rassegna Stampa | Archivio Foto e Video |
RASSEGNA STAMPA
n. 2126
del 25/04/2007 IL GOVERNO PERDE CREDIBILITA' PER CHI L'HA VOTATO
indietro »
Anziché chiedere l'appoggio e la collaborazione del sindacato, per portare avanti una vera politica di riforme sociali, si sono prima di tutto assecondate le richieste di interventi economici e fiscali pretese dalla Confindustria. Malgrado la linea preferenziale seguita dal governo ha valutato e valuta il comportamento del leader con sufficienza e come se si trattasse di interventi dovuti. Mentre gli altri Paesi industrializzati aggiornano i salari dei lavoratori noi assistiamo ad un vergognoso aumento degli stipendi e delle liquidazioni dei burocrati. In pari tempo gli stessi parlamentari pagano in nero i loro collaboratori. E che dire poi dei miglioramenti economici promessi dalla finanziaria? Pochi euro subito assorbiti dall'aumento dei servizi. Siamo arrivati al punto che il ministro Paolo Schioppa ha suggerito ai colleghi ministri di impiegare l'extra gettito nell'aggiornamento tecnologico delle imprese mentre milioni di cittadini debbono sopravvivere con pensioni da fame. Non meraviglia affatto che questo governo abbia perduto la credibilità di quanti lo hanno votato, prova ne sia che recenti indagini conoscitive sulle intenzioni di voto hanno rilevato il centro-sinistra "in caduta libera". Mentre la nave affonda i suoi ufficiali si affannano per dar vita ad un nuovo partito di cui, almeno per ora, gli elettori ignorano l'indirizzo. Elio Andreutto, Cittadini Attivi per la Democrazia e la Giustizia Il Gazzettino, 11.4.2007 |