Home Per conoscermi News Editoriali e Comunicati Incontri ed eventi Rassegna Stampa Archivio Foto e Video
Home page
» Home
Vi segnalo
» MORALE, COERENZA ed ETICA fanno rima con POLITICA?
Presentazione
» Per conoscermi » Miei riferimenti
News
» Editoriali e comunicati » Rassegna stampa » Notizie dal territorio » Incontri ed eventi » Calendario
Incontri ed Eventi
Da vedere
» Archivio foto » Archivio video
Contattami
» Scrivimi in e-mail » Iscriviti alla newsletter
Visita anche
» Cittadini Attivi » Marco Bovo » Davide Gobbo » Marco Coradin » Presidenza della Repubblica » Senato della Repubblica » Camera della Repubblica » Comune di Padova » Provincia di Padova » Regione Veneto » Rassegna stampa del Senato
Ricerca
» Archivio articoli
editoriale
incontri-eventi
rassegna stampa
archivio foto
archivio video
» Ricerca avanzata
RASSEGNA STAMPA
n. 2158
del 12/06/2007
MONEY
indietro »

Molti di questi numeri sono noti da anni. Però fanno paura lo stesso. Vorremmo pubblicarli ogni volta che parliamo dei politici stranieri. Basta comprare La casta, di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, da cui sono tratti.

In Italia c'è un parlamentare ogni 60.371 abitanti, ogni 66.554 in Francia, ogni 91.824 in Gran Bretagna, ogni 560.747 negli Stati Uniti. La spesa per il Quirinale è di 217 milioni di euro, per la Corona britannica 56,8. Il Quirinale ha 1.072 dipendenti, il Bundestag 160. Lo stipendio di Bush è di 22mila euro, Prodi 18mila, Blair 15mila, Zapatero settemila. La camera costava 140 milioni di euro nel 1968, un miliardo nel 2007. Un parlamentare guadagnava 1.964 euro nel 1948, 15.706 nel 2006.

I nostri parlamentari europei guadagnano 149.215 euro, gli spagnoli 39.463. Per gli aerei di stato nel 2005 il parlamento italiano ha speso 20 milioni di euro: il doppio di quanto ha dato per la lotta alla fame nel mondo.

Internazionale, 18.5.2007