|
Home | Per conoscermi | News | Editoriali e Comunicati | Incontri ed eventi | Rassegna Stampa | Archivio Foto e Video |
RASSEGNA STAMPA
n. 2179
del 02/07/2007 “CITTADINI ATTIVI” - PADOVANI (E NON) ALLA CARICA CONTRO PRIVILEGI E SPRECHI
indietro »
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il mensile “LA VOCE delle Voci”, in vendita in tutte le edicole d’Italia – e distribuito dalla società REDS di Roma - nel numero 6 di Giugno 2007, riporta in un articolo che si sviluppa su 2 pagine, pagina 59 e 60 (in allegato potete leggere l’estratto dal giornale), che riguarda la nostra Associazione “CITTADINI ATTIVI per la Democrazia e la Giustizia”. Più precisamente, l’estensore dell’articolo ricorda come, fin dall’inizio di quest’anno, come associazione, ci siamo resi protagonisti, tramite articoli ed interviste pubblicati su mensili e quotidiani, tramite numerosi interventi ed interviste in TV locali e nazionali e tramite una pubblica PETIZIONE sottoscrivibile, anche ondine, sul nostro sito www.cittadiniattivi.it, nell’avviare una ferma e tenace lotta ed una sensibilizzazione dell’opinione pubblica e dei mass media contro gli sprechi ed i privilegi di questa nostra “mastodontica macchina partitocratrica”. Altri temi trattati sono i nostri quindicinali incontri a tema e la nostra innovativa scelta volta a contrastare la “PORCATA” delle liste bloccate dei candidati con l’eliminazione del voto popolare di preferenza. In pratica si ratta della nostra decisione nel sostenere, alle passate elezioni amministrative, candidati che, a prescindere dal partito, si sono impegnati nei confronti degli elettori sottoscrivendo il nostro decalogo per una politica migliore e più trasparente, per un rinnovamento della stessa classe politica, per la riduzione dei costi e dei privilegi ad essa riconosciuti, per il recupero di una etica e di una moralità dell’attività politica, valori ad oggi sempre più disattesi. Fra le inchieste esclusive di questo numero, vi segnaliamo anche: · viaggio, con nomi e cognomi, dentro le sigle paramassoniche tirate in ballo nell’inchiesta di Potenza; · l’inedita ricostruzione delle indagini che aveva tra le mani Giovanni Falcone alla vigilia della strage; · nuovi scenari sul caso Moro in un dossier di Ferdinando Imposimato; · ritratto non autorizzato dell’uomo del giorno, Guido Bertolaso: dall’Olgiata alla munnezza; · don Vitaliano sul caso dei preti pedofili e Francesco Caruso sulla richiesta di condanna a suo carico in seguito alla manifestazione dinanzi all’Ipercoop. La VOCE delle Voci, giugno 2007 |