Home Per conoscermi News Editoriali e Comunicati Incontri ed eventi Rassegna Stampa Archivio Foto e Video
Home page
» Home
Vi segnalo
» MORALE, COERENZA ed ETICA fanno rima con POLITICA?
Presentazione
» Per conoscermi » Miei riferimenti
News
» Editoriali e comunicati » Rassegna stampa » Notizie dal territorio » Incontri ed eventi » Calendario
Incontri ed Eventi
Da vedere
» Archivio foto » Archivio video
Contattami
» Scrivimi in e-mail » Iscriviti alla newsletter
Visita anche
» Cittadini Attivi » Marco Bovo » Davide Gobbo » Marco Coradin » Presidenza della Repubblica » Senato della Repubblica » Camera della Repubblica » Comune di Padova » Provincia di Padova » Regione Veneto » Rassegna stampa del Senato
Ricerca
» Archivio articoli
editoriale
incontri-eventi
rassegna stampa
archivio foto
archivio video
» Ricerca avanzata
RASSEGNA STAMPA
n. 2562
del 06/09/2007
IDV, LIZZANO: “PER FERAUDO NON SONO PREVISTE SOSPENSIONI”
indietro »

CATANZARO. “Non c’è in vista alcuna sospensione per il consigliere regionale Maurizio Feraudo. Anzi la fiducia che ha per lui il ministro Antonio Di Pietro resta immutata se non, addirittura, aumentata di intensità”.

A parlare è Alessio Lizzano, responsabile regionale del comparto Enti locali dell’Italia dei Valori nonché consigliere nazionale Uncem. “Qualche disonesto, in modo speculativo, avrà indotto la stampa a scrivere queste cose. Un’assurdità. Posso assicurare - prosegue Lizzano - che tra Di Pietro e Feraudo tutto scorre sereno e ci sono grandi progetti per il partito calabrese. Il punto di riferimento del ministro Di Pietro in Calabria è proprio Maurizio Feraudo verso cui lo stesso ministro gode della massima fiducia. Sicuramente, e lo dico con assoluta convinzione, qualche mascalzone che non accetta la leadership di Feraudo sta in modo furtivo e con azioni di basso profilo architettando il tutto pur di vedere affermare il suo ruolo che non riuscito mai a conquistarselo sul campo.

Per il ruolo politico che rivesto all’interno dell’Idv, e per i rapporti che quotidianamente intrattengo con il partito nazionale e anche con lo stesso Di Pietro, posso con assoluta certezza affermare che il presidente Di Pietro è molto soddisfatto del comportamento politico dei dirigenti calabresi e anche dei risultati ottenuti a ogni competizione elettorale soprattutto in provincia di Cosenza. Con buona pace per coloro che si stracciano le vesti, perché politicamente poco credibili per il loro passato e quindi sotto considerati da Di Pietro”.

Il Giornale di Calabria, 7.09.2007